Storia della Pasticceria

Imperatori e regine, vescovi e mercanti, papi e libertini, esploratori, cuochi pasticcioni, sperimentatori geniali, cardinali golosi, industriali illuminati: sono tanti gli uomini che, nei secoli, hanno legato il loro nome a bignè, marzapane, croissant, brioche, cioccolatini, e altre prelibatezze che hanno lasciato nella storia una scia profumata lungo un arco di millenni.

Ripercorrere la storia di quella finissima arte che è la pasticceria è un po’ come sfogliare un ricco album illustrato. Si parte da molto lontano, sin dai primordi della storia, per arrivare all’era contemporanea in cui i dolci scatenano la nostra emotività con un forte impatto estetico, sapore ludico, diretto, immediato.